15 dicembre 2010

NORD AMERICA 2000

Come si dice, la prima non si scorda mai!! ho avuto occasione di maneggiare alcune foto del primo viaggio in soitario al di fuori del continente europeo, luglio 2000, nord america, 3 mesi e poco meno di 30.000km percorsi. Avete mai avuto un sogno? Perché qui parliamo di sogni. Un sogno che, allora, si trasformò in realtà. Lo chiamai progetto 2000? Perché? Tutto era nato per caso, a bordo di una macchina presa a nolo nel lontano febbraio 98, percorrendo polverose strade secondarie nel sud del Cile. Paolo aveva aperto la discussione:“E se prendessi un anno di aspettativa?, potremmo viaggiare attraverso il continente americano da nord a sud!”
“ Si, si potrebbe fare”
E via a gettare ipotesi, itinerari, possibilità. Macchina?, treni?, bicicletta?, giusto facendo autostop? Ma quando!?! Praticamente eravamo in disaccordo su tutto, tranne che nella data: il fatidico 2000, come anno votato al nostro sacrificio!! “Probabilmente ci sarà un puttanaio di gente che arriverà in Italia, in occasione del giubileo, e noi che facciamo? Cambiamo continente, ce ne andiamo!! Da allora parlammo qualche volta di questo “progetto 2000”. Naturalmente le cose, come sempre d’altronde, non sono andate esattamente così, ma credo che comunque questa idea abbia notevolmente influenzato le mie scelte.

CI SIAMO, CI SIAMO, CI SIAMO, CI SIAMO, CI SIAMO, CI SIAMO, CI SIAMO, CI SIAMO, CI SIAMO!!!!
Questa frase mi martella le tempie. L’idea era stata partorita qualche tempo fa in maniera molto semplice, salvo poi subire, quello che potrei definire il virus di una vera e propria mente malata: cercare di unire il raduno di Sturgis con quello di Daytona, entrambi straordinari nel loro genere, ma in periodi dell’anno completamente differenti, con una sola spedizione del mezzo. Quindi invio della moto in giugno-luglio, e ritorno orientativamente nello stesso periodo, ma un anno dopo. Le cose non sono poi andate come da programma, ma chi è sicuro di ciò che il futuro può riservarci alzi la mano. Focalizzati in Los Angeles o Miami, i punti dove eventualmente parcheggiare temporaneamente la moto per qualche mese (grazie anche alla disponibilità d’amicizie in loco), l’itinerario comincia lentamente a prendere forma.
“ok, passo di qua, ma sono vicino a…”, e, come spesso succede, si è dilatato, dilatato, dilatato, fino a raggiungere le mostruose proporzioni di un oggetto tentacolare, che si contorce e stritola il continente nord americano. Ce la farò? Ma quando cazzo mi capita più un’occasione del genere? E così via, Canada orientale fino all’isola di New-Foundland, coast to coast alto tra Canada e Stati Uniti, Alaska con ritorno dall’Inside Passage, e parchi nazionali a raffica attraversando Washington, Oregon e California. Minchia che giro, direte voi! Intanto i soliti problemi di spedizione (ma sarò io che porto sfiga?). L’arrivo del mezzo, previsto in concomitanza con il mio volo aereo, slitta di una settimana, e mi obbliga a stravolgere, e non poco, l’itinerario. In pratica, moto inviata l’8 giugno, con partenza prevista il 15 dello stesso mese. Partenza effettiva il 22, con un ritardo di consegna di circa 10 giorni.

E New York non è sicuramente il posto più economico per soggiornare, anche se sicuramente uno dei più affascinanti.
Già, New York: ristorante Barolo, quartiere Soho, Lexington Avenue. Qui ho avuto la fortuna di assistere ad uno dei furti più spettacolari della mia esistenza. 5 persone (6 con me, fortunatamente ospitato in precedenza a cena in casa di parenti di Vera, nel New Jersey): 2 bottiglie di vino scelte da Fabio, tenutosi, per sua stessa ammissione, volutamente basso di prezzo, 2 antipasti misti, un primo, una zuppa di farro, 3 dolci e 3 caffè. Il cameriere, parlano tutti in italiano, si avvicina ad 1 di noi: ” Monica, sono 189 più 30 per la mancia”.
Ed io ad assistere inerme a questa che, ai miei occhi, si presenta come una rapina perpetrata ai danni di occasionali amici di una serata. 
Comunque, una volta a cavallo, costretto a rinunciare al Canada orientale per questioni di tempo materiale, appare subito chiaramente, che questo non sarà, meteorologicamente parlando, uno degli anni migliori.

Adirondack mountain: la zona più selvaggia dello stato di New York; parlando con i locali, confermano che è stato un inizio d’estate assai strano. Thousand islands, sul fiume San Lorenzo, sotto una pioggia battente. Ottawa, tutti, anche immigrati da 40 anni, affermano di non ricordare una stagione così piovosa. Aggiungiamo il tornado in Alberta con ben 15 morti, zona praticamente immune da questi fenomeni atmosferici. Tutto ciò, comincia non dico a preoccuparmi, ma quasi. Speriamo!!! Comunque, fuori dalla grande mela, il contatto con la gente comincia ad assumere un rapporto più diretto e personale. A Tapper lake, dopo un’estenuante, ma a dir poco esilarante trattativa, a base di battute, misundersting culturali e linguistici, vengo ospitato gratis nella rimessa del motel, che funge da falegnameria. Anthony, viene dalla Romania, e dice che comunque siamo europei, e per di più vicini!!!!! I prezzi per dormire, soprattutto dopo l’esperienza sud americana, sono al di sopra dei nostri standard, specialmente delle mie tasche, di almeno 3 categorie. Il problema è anche questo astronomico dollaro, ma spendere $50-60 per un motel, che dopo gli ostelli e i campeggi, sono le soluzioni più economiche, mi sembra uno sproposito. Bisogna escogitare qualcosa, penso, ma a parte la prostituzione non mi viene in mente nulla per il momento. Ma non disperiamo. 
Grazie ad un amico incontrato l’anno scorso in Italia, la comunità italiana di Ottawa mi lascia un’ottima impressione. A parte questo, la città è bellissima, con stile e ritmi di vita europei, sicurissima, ma avevo avuto la stessa impressione anche di New York, a proposito di sicurezza. Il cambio di programma mi concede la possibilità di poter visitare l’Ontario. Tanto per cambiare, tempo inclemente; in 10 giorni, avrò visto il sole 3 o 4 volte, e che freddo! Anche qui solito ritornello a proposito del tempo. Mi scopro a pensare all’Alaska, ed a cosa mi aspetterà lassù, soprattutto se questi sono i presupposti. Voglio il caldo, voglio l’Italia con la sua umidità! Per quanto riguarda il piacere della guida, sono un po’ deluso, a parte qualche raro caso, vedi la zona dell’Adirondack, ed il Deer trail in Canada. Anche dove le strade sono riportate sulle cartine dettagliate come panoramiche, non sono sicuramente dei passi alpini per intenderci; vabbè, consoliamoci con gli scenari che a volte sono davvero niente male. I limiti di velocità variano da stato a stato, si passa dai 55 nello stato di New York, per arrivare ai 75 del sud Dakota, e 20 miglia sono quasi 35 km. all’ora in più, mentre in Canada non si devono superare i 100km all’ora, un vero rompicapo! Aggiungere poi una tolleranza in eccesso da parete delle autorità,  di 20 km orari per il Canada, e di 10 miglia per gli Stati Uniti. A parte ciò, i parchi provinciali, sono piuttosto interessanti. In ordine Algonquin, Awenda, Killbear, Killarney, Mississagi. Qui però programmare un paio di giorni in più, per noleggiare una canoa ed andarsene a spasso per canali ed isolotti che sono migliaia non sarebbe niente male!!! 
Il tratto tra Midland e Parry Sound, nella Georgian Bay, che poi altro non è che una parte del lago Huron, ne ha più di 30000, di isole intendo, certo a volte sono solo scogli, ma sono un’infinità. Sempre sullo stesso lago, c’è Manitoulin island, la più grande isola di acqua dolce, circa 140km per 40, abbondantemente più grande del nostro lago di Garda. Figurarsi il lago che la contiene!!  A Sault Ste.Marie poi, c’è l’apoteosi del festival dell’acqua dolce; il dislivello tra lago Superior ed Huron è di circa 7 metri, e con un sapiente intervento umano, a base di dighe, canali e chiuse, è permesso il transito continuo di battelli e navi. Le 2 chiuse sono imponenti ed anche la cittadina non è niente male.
Approfitto anche dell’ostello, solo $21, il prezzo di un campeggio. Ritorniamo alle dolenti note. Qui dormire costa, non ci sono cazzi! Nei parchi provinciali, la media è di $20. Certo, ti danno una piazza d’armi, ma io ho solo la tenda singola. E poi la cosa fastidiosa è vedere gente che, con un motorhome delle dimensioni di un articolato, paga come te, o poco più! I parchi sono tutti da vedere almeno per una mezza giornata, ma considerare il tempo, quindi approfittare delle belle giornate per il noleggio delle canoe. Le mie scelte sono: Killarney in prima battuta, come riserva Killbear.
Prima di affrontare le pianure settentrionali, mi concedo 4 giorni di sosta a Chicago, veramente bella, ed un altro paio vicino Milwaukee. La capitale dell’Illinois, è una vera sorpresa in positivo: bella, sicurissima, e, udite udite, vivibilissima. E’ possibile ed io l'ho fatto, visitarla in bici, stupendosi di come una città con 4 milioni di abitanti, sia così poco congestionata dal traffico. In Michigan, ho trovato la benzina ai prezzi più bassi del nord America, appena 1.3$ per gallone, la più cara nello Stato di New York, più di1.8$ per gallone (stiamo comunque parlando di circa £1100 al litro). Prima di attraversare il Mississipi, mi concedo l’ennesima deviazione per arrivare dalle parti di Cashton, dove vivono un gruppo di Amish, certo non è una grande comunità, come quelle della Pensylvania, ma credo che ne valga comunque la pena. Una volta passato il Mississipi poi, comincia un trasferimento vero e proprio, direzione Badlands: circa 2 giorni, e scordandosi di percorrere strade alternative, poiché sono tutte uguali: dritte fino alla noia! 
Una volta giunti nella zona sud-ovest del Sud Dakota le cose cambiano: oltre alla indiscutibile bellezza dei paesaggi, anche le strade cominciano ad essere più guidabili.
Assai belle la 16, la Norbeck memorial scenic byway, nelle Black Hills, e la 87, la Needles Highway scenic drive, con la wildlife loop road, entrambe nel Custer State Park.
Unica avvertenza: i bufali, ce ne sono a mandrie, e non deve essere molto simpatico stamparsi contro 2 tonnellate di carne e pelo!!!
Alla fine di Luglio, mi accorgo che se voglio realmente arrivare in Alaska, devo accelerare un po’ i tempi.
Unico problema: sto per entrare in una delle aree più spettacolari, paesaggisticamente parlando di tutto il Nord America: le montagne rocciose mi attendono, ed io non so cosa fare. Anche le informazioni raccolte per strada, mi confermano che ho poco da trastullarmi in giro per monti, poiché, già dalla fine di agosto il tempo al nord, può diventare a dire poco ostile. Ok, decido di essere il più rapido possibile.
Il mio programma iniziale, prevedeva un veloce attraversamento degli stati americani, sono comunque nel periodo di maggiore afflusso turistico, così la rinuncia non mi costerà molti sacrifici, penso, qualche giorno di sosta nei parchi canadesi, e poi via verso l’Alaska. Ma come al solito, le cose si sviluppano sempre in maniera diversa da come noi le progettiamo. Salto Buffalo, con i suoi quotidiani “rodeos” :
“in un anno e mezzo di nord America, spero mi capiterà qualche altra occasione” penso fra me e me, e fin qui tutto bene! Consultando la guida però, vedo che il Sinks Canyon State Park, è considerato uno dei 50 parchi statali più belli degli Stati Uniti: non solo ci vado, ma ci pernotto pure, nonostante sia decisamente fuori itinerario.
Inutile dire che il posto è stupendamente desolato ed affascinante.
Il parco di Yellowstone, è praticamente comunicante con il Grand Teton , un altro parco nazionale dominato da 12 frastagliate guglie di granito alte anche 3500 metri, che si specchiano in una serie di laghi e torrenti; va da sé che la tabella di marcia è andata a farsi fottere: “ Va bene domani si parte” penso la sera stessa bivaccando nella riserva del Teton, sì, avevo visitato anche quella!! Anche qui le strade, sono il meglio che ci si possa attendere. Tutte asfaltate, tranne le 2 divagazioni del Sinks State Park, e del Teton National Forest. da non confondere con l’omonimo parco nazionale, per giunta confinante: in tutto un centinaio di km., non molto difficili, ma assolutamente da non perdere per la selvaggia e solitaria bellezza dei luoghi. Così, dopo il crimine perpetrato ai danni di Yellowstone, semplicemente attraversato, quando meriterebbe almeno 3-4 giorni, penso di essermi definitivamente rimesso in carreggiata: niente più cazzate, l’autunno incombe, e l’Alaska non aspetta.
Le strade sono tutte, dico tutte a dir poco fantastiche, ed anche, nonostante fosse altissima stagione, poco trafficate, visto il periodo. Buona regola quella di rispettare i limiti di velocità, che nei parchi possono sembrare ridicoli. Io sono stato sicuramente fortunato, ma ho visto ranger fermare, e probabilmente multare mezzi che andavano a meno di 5 miglia oltre il limite consentito. Come al solito attenzione agli animali: alci, cervi, bufali ed orsi possono rappresentare un pericolo ben maggiore dei ranger stessi.
Così arrivo a Butte, Montana, e dopo l’assistenza al fedele destriero (ogni tanto cambiamo almeno l’olio, che diamine!!), ho la sconsiderata idea di chiedere se per caso nei paraggi, c’è o ci sarà un rodeo.
“Oggi, qui”, è la risposta di uno dei venditori della concessionaria, che gentilmente mi aveva messo a disposizione gli attrezzi d’officina; cerco di prendere una scusa a me stesso andando sul posto a chiedere, ma niente da fare, quello di stasera è un bull rhama (non so se scrive così, ma per certo si pronuncia bullarama), con tanto di tori incazzati, assolutamente da non perdere, a sentire i miei interlocutori.
Vabbè, campeggio, ed un altro giorno perso (ma sarà proprio perso?), con serata in questo recinto, attorniato da autentici cowboy che, incuriositi ti offrono birre, e chiedono cosa diavolo ci fa un italiano a Butte, Montana.
A parte questo il Montana, con questo Glacier National Park, è una vera chicca per intenditori. Credo che sia il modo più intelligente, oltre che piacevole per entrare od uscire dalla zona dei parchi canadesi.
E questa “going to the sun road”!!!
E’ sicuramente un punto fermo in un eventuale viaggio alla scoperta dei parchi delle montagne rocciose. Credo sia una dei passi più panoramici di tutto il Nord America. Considerate che il parco sconfina in Canada cambiando nome: Waterton Lakes National Park. 
La 93 che unisce il parco di Banff, alla cittadina di Jasper, è considerata la strada asfaltata più spettacolare del Canada. Nei 2 parchi canadesi, consiglio anche di percorrere la 1A, e la 93A, strade secondarie, che permettono di evitare l’intenso traffico estivo, e di poter ammirare una serie di cascate ed il Johnson canyon davvero interessanti. Scendendo verso sud, o seguendo il percorso inverso, anche per evitare la highway 2, (che mette in comunicazione Banff con Waterton) una piacevole deviazione può essere rappresentata, dalle strade 40 e 22, che attraversano la Kananaskis valley, deserte e piacevoli da guidare.
Ormai le cose, una volta entrato in Canada, complice anche un tempo veramente splendido (l’Ontario con le sue piogge sembra veramente lontano!), prendono davvero una bella piega. A voler essere pignoli, potrei dire che c’è un po’ troppa affluenza turistica, (cosa che non avevo assolutamente notato in U.S.A.) ma d’altronde siamo pur sempre in alta stagione. Penso che, probabilmente in Italia dovrebbe essere peggio e la cosa mi rincuora. Mi capita di incontrare anche diversi italiani, soprattutto nei parchi dell’Alberta. In questi giorni il problema ricorrente, è quello della gomma posteriore. Che vita eh? Direte voi, e che problemi!!!
Il fatto è che al nord sono convinto della difficoltà di trovare coperture per moto, e che, da Prince George, fino al traghetto di Skagway, dovrò guidare per almeno altri 6000km, più sterrati vari.
No, non ce la faccio!!
Si presentano 2 soluzioni: prendere una gomma di scorta, portarsela dietro, e non avere problemi di itinerari e o cambiamenti, oppure tagliare le piste del nord, quindi il Klondyke con le sue città minerarie, le piste oltre il circolo polare artico, e cercare di arrivare alla meno peggio a Vancouver, cambiare il pneumatico, e continuare il viaggio.
La seconda soluzione, sarebbe la più logica, sia perché il mio progetto iniziale, era solo di arrivare in Alaska, (e non di fare più di 1500 km. di fuoristrada) sia perché le notizie meteorologiche non sono certamente incoraggianti. Che fare?
Per arrivare a Dawson Creek, punto di partenza della mitica alaskan highway, ci sono 2 strade: la prima, che punta direttamente a nord; la seconda che segue le Rocky mountain.
Naturalmente, scelgo quest’ultima.
400km. da Jasper a Prince Gorge, sotto un vero e proprio nubifragio: non saprei che dirvi, la cartina dell’automobil club la segnava come panoramica, ma se dicessi qualcosa in merito, sarebbe una spudorata menzogna.
Ed una volta arrivato, che faccio?
Naturalmente mi inguaio, prima acquistando una gomma da enduro, non della misura giusta (ma non ne ho trovate altre), fra l’altro, e poi una tanica per la benzina. Risultato: la moto, a cui sono costretto a spostare la marmitta per questioni di spazio, è uno spettacolo solo a vederla!
Il freddo comincia a farsi sentire.
In compenso, in concessionaria, conosco Hans, che prima si offre di aiutarmi nella ricerca della gomma (è stata una vera impresa!), poi mi invita a cena, ed infine mi ospita per la notte a casa sua. Continuo a stupirmi dell’ospitalità della gente, sempre disposti a darti una mano spontaneamente, smentendo così l’idea stereotipata che avevo di un popolo freddo e riservato. Cazzo (diamine suona meglio?), a volte mi sembra di essere addirittura in Sud America!!
Comunque, ormai, il paesaggio è completamente cambiato, le montagne con i loro splendidi parchi, e la natura incontaminata, sono ormai alle spalle. Il nord quello vero, ormai mi attende.
Me lo fa notare anche il tempo, tornato decisamente al brutto.
Il giorno dopo mi attende un altro trasferimento sotto una pioggia battente, che a volte si trasforma in nevischio. Le persone che incrocio per strada, nelle aree di servizio, mi chiedono se stò scendendo o salendo, ed alla mia risposta”Alaska”, fanno una faccia stana, come per dire”cazzi tuoi!”.
A Dawson Creek, un cippo bianco, con tanto di segnalazione ”mile zero”, mi ricorda l’inizio dell’Alaskan highway. Da qui in poi, migliaia di km., con soli pochi centri abitati. La sua lunghezza totale, è di 1500 miglia, 2500 km., più o meno. Percorsa fuori stagione, e basta attendere la metà di agosto, è praticamente priva di traffico.
Lo straordinario è che può essere percorsa, come le piste che oltrepassano il circolo polare artico, in qualsiasi periodo dell’anno. Quando fu inaugurata, il 29 novembre 1942, era una striscia di terra ad una sola corsia. Completamente asfaltata ora, tranne gli interminabili e frequentissimi tratti sottoposti agli eterni lavori di mantenimento e di manutenzione, non è cambiata molto da allora. La singolarità del posto mi viene confermata anche dagli incontri, alquanto particolari, con altri viaggiatori. Tardo pomeriggio, mentre sto cercando di fotografare un orso bruno poco distante dalla strada, si ferma una coppia di francesi, in viaggio anche loro verso nord, con un’Honda CX 650 dell’84 acquistata in Quebec, una montagna di bagagli sul portapacchi, gli zaini, uno a testa, sotto le antipioggia!
Michel, parla inglese peggio di me, e con l’orso che assiste, orecchie diritte, alla nostra strana conversazione, mi mostra una perdita d’olio. Gli dico che non è nulla di grave, per quanto ne capisca io, ed al momento di rimontare la fiancata, esortato dalla ragazza, sfodera un incredibile: ”calma, sono un turista!!”.
Takanori, da Tokio, XR Bahia 250, partito da Vancouver, per un giro del mondo di un anno e mezzo. Super tecnologico, palmare portatile, camera digitale, ma senza un’idea di come si viaggi in moto, sprovvisto persino dei copri stivali antipioggia: della serie, tutto palle ma nessuna esperienza in merito. Lo incrocio un paio di volte, per poi unirci a Watson Lake, per spuntare un prezzo migliore in un motel e viaggiare un giorno insieme.
Straordinario: 2 borse sul portapacchi, uno zaino ciclopico sulle spalle, e questa XR che a 120 all’ora e più, per le stradine dell’Alcan, abbreviazione di Alaskan- Canadian highway, mi regala portentose fumate allo scarico, ad ogni scalata di marcia. Comincio a credere che per essere accettati a queste latitudini si debba essere per lo meno un po’ strani!
A Whitehorse, capitale dello Yukon, le notizie sulla Dempster highway, incute timore solo a pronunciarla, non sono incoraggianti. 2 giorni prima è stata chiusa per la neve.
2 ragazzi canadesi incontrati per strada, mi dicono che quest’anno ha piovuto molto, di conseguenza la pista è molto fangosa. Uno dei 2 mi chiede se ho un’arma. Gli rispondo di no, quindi se ho uno spray.
“per le zanzare?” gli chiedo.
Lui mi guarda divertito ed aggiunge: ”A lot of bears up there”.
Mmmhh! Niente male!
La sera nella capitale dello Yukon ci ritroviamo seduti ad un tavolo in 5 (e tutti motociclisti per giunta): Takanori, 2 attempati signori del Michigan, Gorge e Paul, un inglese, Ashley, che sta viaggiando dalla Terra del Fuoco, ed il sottoscritto.
Il Taka parla spagnolo ed un po’ d’inglese, io cerco di farmi capire, gli altri slang a non finire. Morale, una valanga di risate, fra incomprensioni d’ogni genere, dove intervengono anche altri avventori del pub, notevolmente alterati da cospicue quantità di alcool. Tra una birra e l’altra si parla delle solite stupidaggini fra motociclisti, ma anche dei nostri viaggi, ed è senza dubbio un bell’ascoltare. Anche qui la comunità indiana, mi colpisce per le condizioni in cui vive.
L’alcolismo è una piaga diffusissima, che non può che colpire il visitatore. Qualcosa è stata sicuramente sbagliata, confermando anche l’impressione avuta in sud Dakota visitando le riserve indiane nei pressi di Pine Ridge, e partecipando ad un Pow How, e ad un Sundance. Sicuramente un popolo che ha perso la sua identità, e che fatica non poco a ritrovarla. A parte questo, il paesaggio è monotono ma bellissimo, può sembrare un controsenso, ma è proprio così, e la completa assenza di traffico in questo periodo (siamo verso la fine d’agosto), non fa altro che aumentarne il fascino. I tramonti, tempo permettendo, sono spettacolari, con delle luci incredibili.
E gli spazi!!, mi viene in mente una frase di uno scrittore contemporaneo di origini indiane, William Least Heat-Moon, che dice, anche se riferendosi alle praterie: ”Quanto spazio, qui sembra che l’aria non sia ancora mai stata usata!”
Lo Yukon rappresenta la camera di decompressione per l’Alaska.
Credo che questo sia il Grande Nord.
Lo Yukon ti stordisce con la sua bellezza costante, l’Alaska, ti schiaffeggia con la sua natura totale, fatta di montagne, alternate a ghiacciai e foreste, dove colori impossibili si mischiano tra loro, generando un effetto cromatico unico! Il secondo è bellissimo, il primo semplicemente bello, ma qui tutto è più naturale. A volte ho l’impressione di viaggiare in circolo (come nel deserto), perdendoti lungo questi nastri d’asfalto. Cominci ad andare, e non ti accorgi più di niente; è come una droga, e tu lì giusto per catturare un fugace raggio di sole, che accende colori incredibili, od assaporare tramonti mozzafiato, o vedere un alce che col suo piccolo ti attraversa la strada, senza degnarti di uno sguardo.
Le distanze si dilatano, fino a trasformare lo straordinario in ordinario.
A Dawson City, sicuramente la città più interessante dello Yukon (edifici originali risalenti alla gold rush, con marciapiedi in legno e vie non asfaltate!), punto di confluenza di 2 fiumi storici, il Klondike, e lo Yukon, termina la strada 2, la Klondike hwy, ed oltrepassato lo Yukon, inizia la Top of the World hwy: 200km. sterrati sul crinale di una montagna, che domina 2 valli, una a destra ed una a sinistra., chiuse da 2 catene montuose coperte da ghiacci eterni.
SPETTACOLO!
Per oltrepassare il circolo polare artico, ci sono 2 piste, di circa 800 chilometri l’una: la Dempster e la Dalton.
Entrambe molto panoramiche, ma solo per il primo tratto, all’incirca i primi 2/3, quindi tenere conto delle condizioni meteorologiche che possono peggiorare assai rapidamente, bloccandovi e costringendovi a tornare indietro per centinaia di km. Le strade, comunque, non rimangono chiuse mai per molto tempo, dato che, sono aperte al traffico persino d’inverno. La via del ritorno, è sempre più difficile. Dopo aver raggiunto il Circolo Polare Artico seguendo la Dalton highway, essermi perso per 3 giorni nella penisola del Kenay, veramente stupenda, rischio di infognarmi nella Cassiar Highway, per manifesta impossibilità economica di affrontare la 1° parte dell’Inside Passage ($300 per un giorno di viaggio). Intanto le persone che incontro, continuano ad offrirmi ospitalità, così dopo Bruce in Alaska, medico di Seattle, a Skagway è toccato alla coppia di Vancouver: ” Giusto per assaggiare un pasto fatto in casa e dormire in un letto caldo”. 
Di questo passo, arrivo a Los Angeles a fine anno. Gente straordinaria!
A proposito di Skagway, trascorro una mezza giornata, in quello che fu il punto di partenza per il Klondike durante la corsa all’oro del fine 800. Nel 1887 aveva solo 10 abitanti, 10 anni più tardi era la città più grande dell’Alaska.
Credo sia senza dubbio uno dei periodi più interessanti e tristi allo stesso tempo della storia americana.
Le foto degli stampeeder che cercano di passare in colonna il Chilcoot pass, mette i brividi solo a vederla.
Qui decido definitivamente di rinunciare all’idea del traghetto, ed una volta ritornato a Watson lake, imbocco questa Cassiar, anche per tentare di vedere gli orsi che pescano i salmoni vicino Steward. Ma prima c’è la Klondike hwy, che percorre in linea di massima lo stesso itinerario seguito dai cercatori d’oro nel 1898, certo il White pass da allora è un po’ cambiato. Jack London parlando delle fatiche necessarie per il suo attraversamento scriveva: ”I cavalli morivano per lo sforzo, come mosche ai primi freddi”. Il tempo è decisamente peggiorato, l’alcan è coperta da un metro di neve nel tratto di Fort Nelson, più a sud di dove mi trovo ora.
Giornata veramente di merda!
Pioggia per 650 km., neve sui 2 passi attraversati, catena che comincia ad accusare segni di cedimento (tutto stò fango, che una volta seccato diventa una specie di argilla), il tassellato diventato ormai uno slik.
Devo dire che non sono dello spirito migliore, quando ad un tratto in lontananza vedo uno strano mezzo: una bici, no, è troppo lunga; una moto, no, è troppo lenta. Opto per una moto in difficoltà. A 80 m. realizzo che è una bici con carrozzino. A 50 leggo il cartello, tipo targa, posto sul retro del piccolo rimorchio: ”questo è un mezzo che trasporta una persona con handicap”.
Mi affianco, lei sorridente, con un caschetto ed una giacchetta rosa, mi sorride a 32 denti, seduta sulla carrozzina: le manca mezza gamba destra, lui, arranca sui pedali, giusto con un giubbino impermeabile, capelli al vento, come se niente fosse (anche lui è a dir poco raggiante).
“Tutto a posto ?” domando io.
”Non potrebbe andare meglio!”
“Anche il tempo?”
Lui guarda il cielo: ”Non sta nevicando, meglio di così?”
GRANDE.
E la Cassiar? Sinceramente, a parte i 2 ciclisti con carrozzino, ho visto poco ed imprecato tanto.
Da qui però, c’è la deviazione per Steward, che è in Canada. Una volta giuntivi, dopo 1 km., c’è Hyder, che è invece in Alaska. Bene, questo è l’unico punto di frontiera del nord America privo di controllo doganale. Da Hyder parte una mulattiera che attraversa il Fish Creek, quello degli orsi che pescano per intenderci, costeggia 3 o 4 ghiacciai, e dopo 60 km. circa, si va a stampare contro il Salmon Glacier, uno dei 5 ghiacciai più grandi del mondo!
Se aggiungiamo che la strada per arrivare a Steward si infila in una gola dove si possono ammirare altri 5 o 6 ghiacciai, alcuni dei quali, a livello della strada, concludete se ne valga la pena o no. Come al solito, attenzione agli animali, sono solitamente più spaventati degli uomini, ma le loro reazioni possono essere imprevedibili. Arrivo a Vancouver, ed a farla breve, sono letteralmente cotto! Ho trovato tempo bruttissimo anche percorrendo l’Inside Passage e sull’isola di Vancouver. Nei 4 giorni di sosta nella capitale del British Columbia, che fra l’altro è una città stupenda, mi sorprendo a pensare ai giorni che mi separano da Los Angeles. Il freddo, la stanchezza, mi portano ad immaginarmi in completo relax a casa di amici, od a prendere il sole a Santa Monica o a Venice Beach. Poi riprendendo il cammino, con l’ingentilirsi del tempo, mi accorgo che percorro sempre meno km, e i giorni volano via, facendo saltare date e programmi.
Riprendo un bel ritmo, anche perché, come diceva Pirsig: ”Viaggiare è meglio che arrivare”.
A Seattle, bellissima anche lei, ho l’ennesima conferma dell’ospitalità americana: accetto l’invito di Bruce, incontrato in Alaska, durante le sue vacanze con i figli.
Risultato: biglietti, omaggio di un suo paziente, per una partita di baseball, più l’uso incondizionato di casa sua, compreso computer e telefono. La cordialità della gente è sempre più sorprendente. Giornate fantasticamente soleggiate, mi portano alla scoperta del Cascades Range, la catena montuosa di origini vulcaniche che taglia in 2 lo stato di Washington, fino al fiume Columbia.
E le strade?
Davvero niente male! Sicuramente sono tra le più divertenti incontrate fino ad ora. Sui monti Cascades, assolutamente da non perdere la 20 a nord di Seattle, ed il loop del Mt. Rainier (ma qui è sufficiente scalare il Cayuse pass, ed il Chinook pass), salendo anche a Sunrise, da dove si gode di un’ottima vista sul monte completamente coperto di ghiacci.
Unico neo, la giornata al Mt. St. Helens, dove attendo invano, fino al pomeriggio, che il cielo si apra per permettermi di gettare uno sguardo sulla montagna che nel marzo 1980 esplose, uccidendo 59 persone, distruggendo 160 miglia quadrate di foreste,ed innalzando nel cielo una colonna di cenere, vapore e gas, alta 25 km. Assolutamente da non perdere la visita al Coldwater Ridge visitor center, che si affaccia direttamente sulla bocca del cratere. Qui è possibile assistere al filmato che, con l’aiuto del computer, ricostruisce in maniera molto suggestiva, quella che è stata definita dai geologi, la più grande eruzione-esplosione mai verificatasi a memoria d’uomo. Se il filmato non vi basta, per avere un’idea di come doveva essere il posto 20 anni fa, prima dell’eruzione, la visita al Mt. Rainier, nel parco omonimo, può essere d’aiuto. E’ opinione comune, infatti, che questo sarà il prossimo St. Helens. E se consideriamo che siamo a solo 60 km in linea d’aria da Seattle......
Da qui l’ingresso in Oregon è un po’ contorto. Deludente, il circuito del Mt. Hood, ma non il percorso che segue il fiume Columbus, e che corrisponde al cammino compiuto il secolo scorso, dagli esploratori Lewis e Clarck, alla ricerca di un passaggio verso l’ovest. In un itinerario come il mio, una strada, non poteva escludere l’altra. Dopo la divagazione, mi dirigo verso la costa. Tutti me ne hanno parlato in termini entusiastici. Bella, ma non spettacolare, soprattutto la parte più settentrionale è piuttosto affollata.
Tra Florence e Coors Bay, ci sono 50 miglia di dune giganti, è il più vasto territorio di questo genere di tutti gli Stati Uniti. L’ingresso alla riserva è a pagamento, ma allontanandosi dai centri abitati (ce ne sono solo 3), è possibile accedere alle spiagge evitando i controlli e risparmiando così 5$. Occhio a dune baggy e quad che sfrecciano da una duna all’altra.
Nel tardo pomeriggio arrivo a Bandon, parcheggio davanti l’ostello, e mi sento chiamare.
E’ Nancy, 60 anni ad occhio e croce (ma portati benissimo) proprietaria di un bar dall’altro lato della strada.
“ Benvenuto a Bandon”
Ringrazio.
“Con una giornata così, devi assolutamente andare alla spiaggia. Abbiamo il tramonto più bello del mondo!”
“ Sicura?”
“ Mmhh” riflette.
Le vengo in aiuto: ” Forse degli Stati Uniti”.
“ Mmhh, dopo le Haway, assolutamente sì”.
“ Ok, ma dimmi, per mangiare del buon cibo?”
“ C’è un ristorante lì dietro, non so, forse è chiuso, è un po’ tardi. Aspetta, vado a chiedere”.
E saltellando come una ragazzina, si dirige verso il locale. Le grido dietro che mi sistemo nell’ostello. Ritorna dicendomi che è chiuso.
Va bene, andiamo ad ammirare questo sunset.
Arrivo in spiaggia e……… MOZZAFIATO!!! Mi ricorda Duncansby Head, in Scozia, ma in meglio, molto in meglio.
Scogli e rocce affioranti dappertutto. Mi sento chiamare (è forse la 4° persona in quasi 3 mesi che pronuncia decentemente il mio nome), ed è ancora lei, Nancy, che sempre saltellando viene ad offrirmi un pomodoro.
“ davvero un posto straordinario!” le dico.
“ lo so, questo è per te, è biologico. Noi abitiamo lì, se hai bisogno di qualcosa………, ed ancora benvenuto a Bandon”
Un ragazzo, con 2 cani ed un bambino, assiste divertito alla scena. Stiamo scendendo insieme verso il mare e mi chiede da dove vengo. Gli rispondo, e lui mi dice di essere stato in Italia, per sciare, nel 1992. Sulla spiaggia, ci perdiamo 2 o 3 volte, ed alla fine mi domanda se ceniamo insieme. Accetto.
Il tramonto è di una bellezza commovente.
Passo la serata con Michael e suo figlio, gustando una bella bottiglia di cabernet-sauvignon, e parlando delle esperienze di viaggio (lui è originario del British Columbia) e dell’Italia, che sua moglie ama particolarmente. A fine pasto chiede di offrirmi la cena, rispondo che non se ne parla nemmeno. Lui insiste, e dopo un’altalena di offerte e rifiuti da parte mia, se ne esce dicendomi: “Va bene, allora paga la mancia”
Termino la serata a casa sua, facendo le ore piccole, parlando dell’Italia; ora c’è anche Katy, sua moglie.
Il giorno dopo, via verso Crater Lake. La strada promette bene, ma il lago, complice anche una giornata stupenda, è un capolavoro della natura! La strada intorno al cratere è lunga circa 50 km, inutile il consiglio di percorrerlo più volte! Spettacolare arrivare nel pomeriggio, rimanendo fino al mattino dopo, gustandosi tramonto ed alba. Dopo il 1° giro, mi fermo nel punto che, soggettivamente, ritengo migliore per godermi quello che, si preannuncia un tramonto con i controcazzi. Arriva un vecchio van Wolkswagen, con a bordo 2 ragazzi: sono in viaggio da 3 mesi, anche loro. Mentre ci scambiamo le nostre impressioni di viaggio, il bordo del lago inizia a diventare rosso. Loro stanno per terminare il loro giro, anche io ed il rosso è diventato rosa. Sono originari dell’Oregon, ed un nuovo lavoro li attende al rientro. Lei ha il padre che vive a Firenze. Il cratere si è dipinto di viola!!!
Mi dicono che probabilmente il grocery nel campeggio del parco è chiuso. Rispondo che non me ne frega niente. Si offrono di aiutarmi: dico loro che non ce n’è bisogno. Insistono: minestrone biologico (e dalli!), tonno.
Contraccambio col pomodoro di Nancy. Via ringraziamenti. E’ il momento di salutarci, il tramonto li attende dall’altra parte della valle, più in basso. Mi sto avviando verso la moto, quando lei, stanno partendo, mi chiama sporgendosi dal finestrino, indicandomi una busta sul muretto: pane, noccioline, uva passa ed un altro pomodoro.
“ Per domani, la tua colazione”.
“!!!”
L’ingresso in California, non può essere più spettacolare, con il Redwood national park, e la costa a nord di San Francisco. 
Il primo offre al visitatore la vista di alcuni degli alberi più alti del mondo (anche 110 metri), la seconda, con la highway 1, e uno spettacolo assolutamente da guidare: paesaggi bellissimi, ed una strada che si arrotola letteralmente su se stessa, seguendo una percorso a dir poco tormentato, ci vorrebbe un capitolo a parte. Arrivando da nord, ignoro la 101, ormai ridotta ad un’impersonale super strada, ed imbocco la 199. Una volta nel Redwood national park, abbandono un’altra volta la 101 per la costal drive, sterrata facile, che si immette a sua volta nella Newton Drury scenic parkway. Al termine ancora 101, ma solo per un breve tratto, perché al cartello old 101, esco nuovamente: qui inizia la Avenue of Giants, nel Redwood state park, si viaggia per quasi 100km. immersi in questa foresta di alberi alti anche 100 metri, che ricordano le sequoie, ma che in verità nonostante una più giovane età, un fusto decisamente più affusolato e di colore rossastro, riescono a superare in altezza, anche di 20 metri. Dopo questa indigestione di alberi di alto fusto, la highway mi attende ancora con il suo traffico, e quando comincio a pensare che, tutto sommato è andata benissimo, ecco che si presenta la deviazione per la 1.
Non c’è modo migliore per arrivare a San Francisco.
Certo potrebbe esserci nebbia, ma diavolo, che bella!!! Avete presente la costa amalfitana, bene, questa   paesaggisticamente, ma senza urbanizzazione, è molto simile, con la piccola differenza che è lunga circa 500 km..  Decisamente questa parte del viaggio, mi sta riservando sorprese a non finire, sotto tutti i punti di vista. Ed io che, stupidamente pensavo fosse finita, dopo le bellezze del nord!!! STOLTO!!!!